
Il Fondo Rotativo per il Piccolo Credito (FRPC) sostiene la concessione diretta di prestiti a imprese già costituite da almeno 36 mesi. Fornisce una tempestiva risposta alle MPMI con esigenze finanziarie di minore importo, minimizzando i costi, i tempi, la complessità del processo di istruttoria e di erogazione. Il FRPC contribuisce a rafforzare l’accesso al credito per le imprese della Regione Lazio, a sostenere i progetti imprenditoriali aderenti al progetto di rigenerazione economica del tessuto produttivo regionale, di riposizionamento dei sistemi produttivi regionali e di specifiche filiere.
Caratteristiche del Finanziamento
– da un minimo di 10.000 a un massimo di 50.000 euro;
– tasso zero;
– interessi zero;
– durata minima 12 mesi – massimo 60 mesi, comprensivi di un eventuale periodo di preammortamento di massimo 12 mesi per finanziamenti pari o superiori a 24 mesi;
– rimborso a rata mensile anticipata.
Beneficiari
Possono presentare domanda di agevolazione:
• Le Micro, le Piccole e Medie Imprese (MPMI);
• i Consorzi e le Reti di Imprese aventi soggettività giuridica;
• i liberi professionisti.
Requisiti
I soggetti beneficiari per richiedere il finanziamento al momento della presentazione della domanda devono:
– essere costituiti da almeno 36 mesi;
– essere in regola con il DURC;
– avere o intendere aprire, entro la data dell’erogazione del finanziamento agevolato, una sede operativa nel Lazio
o per i liberi professionisti il luogo di esercizio dell’attività nel Lazio;
– avere un’esposizione complessiva limitata ad euro 100.000,00 nei confronti del sistema bancario sui crediti per cassa a scadenza, rilevabile dalla Centrale dei Rischi Banca d’Italia.