
Il commercio internazionale ruota da millenni attorno a due ataviche domande:
- “Perché ti devo pagare se non ho visto la merce?”
- “Perché devo spedire i prodotti se non mi hai ancora pagato?”
Ebbene, se non si fossero trovate delle soluzioni a queste problematiche non banali, non parleremmo oggi di International trade. Per la verità, gli strumenti relativi ai pagamenti internazionali sono molteplici. E la scelta di alcuni di essi piuttosto che di altri può rappresentare parte determinante ed essenziale di una trattativa. Tali strumenti possono essere di facile intuizione e usati anche per le operazioni domestiche (assegni circolari, bonifici bancari) ma anche molto complessi (e in qualche caso costosi) come i crediti documentari. Ad ogni operazione corrisponde il suo metodo di pagamento, consapevoli che la scelta del giusto strumento può essere elemento dirimente per la buona riuscita dell’operazione commerciale e per instaurare un rapporto fiduciario nel tempo con il partner commerciale. Ovunque esso si trovi nel mondo.